Successioni e testamenti

Notaio e successioni

Il passaggio del patrimonio ereditario può presentare aspetti poco noti e diventa indispensabile avvalersi di una consulenza specifica che il Notaio Parisi, nelle due sedi di Bologna e Minerbio, riesce a fornire per la sue competenze in diritto successorio e in particolare nella materia testamentaria.

La successione può essere testamentaria, quando è regolata da un testamento o legittima, quando è regolata dalla legge, ma per ricostruire la disciplina del caso specifico e gli effetti connessi ad ogni singola alternativa prevista dalla legge è spesso necessaria la consulenza del Notaio.

Il Notaio Parisi vi fornirà le corrette informazioni su come accettare o rinunciare ad un'eredità, su come ricercare un testamento, su come verificare la validità e gli effetti di un testamento, sulle forme di tutela degli eredi se minori, sugli obblighi fiscali, quali la dichiarazione di successione con il pagamento dell'imposta di successione.

Testamenti

Il Testamento può essere:

  • Pubblico: è redatto dal Notaio secondo le volontà espresse dal testatore;
  • Segreto: è consegnato al Notaio che lo custodisce;
  • Olografo: è il testamento scritto di pugno dal testatore che lo conserva direttamente o lo affida a persona di fiducia.

Il testamento olografo è la forma testamentaria più diffusa e non necessita l'intervento del Notaio. Tuttavia non basta scrivere un testamento per essere sicuri che le proprie volontà possano essere eseguite. È necessario scrivere un testamento che sia valido (privo di vizi che lo rendano inefficace) e chiaro (che un non sia fonte di lite e dissidi tra gli eredi).

Ecco perché diventa indispensabile avvalersi di una consulenza specifica che il Notaio riesce a fornire per la sue competenze in diritto successorio e in particolare nella materia testamentaria.

 ***

Su ciascuno di questi aspetti il Notaio Parisi può far chiarezza, illustrando la normativa vigente e spiegando l'iter da seguire e le soluzioni più idonee per le proprie esigenze.

Per ricevere informazioni o una consulenza specifica potete contattare lo Studio.

News Giuridiche

02/05/2025

Composizione negoziata per la soluzione della crisi d'impresa

La disciplina dell'istituto: i presupposti

02/05/2025

Riforma dell’avvocatura: il Ddl pronto ad approdare in Parlamento

Il testo contiene novità sul regime di

02/05/2025

Affidamento in prova terapeutico: le condizioni

Non occorre la prova che il soggetto abbia